Scegliere una caldaia Vaillant a Milano 

Scegliere una caldaia Vaillant a Milano non è per niente strano e anzi non lo sarebbe nessuna città d’Italia, considerando che stiamo parlando di un’azienda che nell’ambito degli impianti di riscaldamento, caldaie in primis, si può dire che da molti anni ha una certa leadership indiscussa.

  Non era facile raggiungere questa leadership prima di tutto perché si parla di un settore dove la concorrenza è realmente spietata, e poi perché un conto è stare sulla vetta per un anno e un conto è stare molti anni.  Questo significa che le persone gli danno fiducia in tanto per la qualità dei dispositivi messi a disposizione e in questo caso parliamo di caldaie, ma potevamo parlare anche di scaldabagni per esempio.  Quando si parla di qualità rispetto a questi dispositivi si parla intanto del fatto che devono durare molti anni, perché alla fine quando acquistiamo una caldaia stiamo facendo un investimento a lungo termine e per tutelarlo c’è bisogno della sua durabilità. Ma poi qualità significa efficienza energetica e questo significa che comprare una caldaia della Vaillant ci permetterà di risparmiare nelle bollette e quindi di recuperare anche in parte l’investimento.  Potrebbe anche darsi che ci troviamo nella situazione non di comprarne una ex novo ma ne stiamo sostituendo un’altra vecchia magari di un’altra azienda con la quale non ci siamo trovati bene né per quanto riguarda la qualità del dispositivo e né per quanto riguarda la qualità del servizio di assistenza clienti.  In questo caso potremmo capire magari parlando con il nostro commercialista se abbiamo diritto a ricevere qualche bonus e incentivo fiscale dedicati a quelle persone che decidono di sostituire la loro caldaia con una più efficiente dal punto di vista energetico appunto.  Prima di scegliere uno dei tanti modelli della Vaillant bisogna stanziare un budget   Teniamo presente che ormai le persone quando devono acquistare una caldaia, sia che parliamo della Vaillant o di altre imprese, sempre optano per quelle a condensazione perché le stesse sono considerate quelle più efficienti dal punto di vista energetico e sono anche quelle che inquinano molto meno e le due cose insieme sono molto importanti.  Però tra questi ci sono tanti modelli e quindi è chiaro che suggerivamo nel titolo di questa seconda parte che ci conviene stanziare un budget così da fare chiarezza e non perdere tempo a informarci su quei modelli che tanto poi non possiamo acquistare perché non ci possiamo permettere. D’altra parte, nulla ci vieta di informarci rispetto alla possibilità di pagare la caldaia in tante comode rate accedendo qualche finanziamento conveniente e in quel caso magari potremmo permetterci anche di acquistare un modello che altrimenti non avremmo acquistato.  Se noi ragioniamo, come suggerivamo nella prima parte, rispetto ad una caldaia e cioè la consideriamo un investimento a lungo termine anche le nostre scelte d’acquisto cambieranno.  Nel senso che saremo molto più propensi ad investire di più, ben sapendo che poi per molti anni potremo stare sereni sia per l’acqua calda che anche per il riscaldamento

Link Utili:

Vaillant è un’industria tedesca appartenente alla Vaillant Group, con sede a Remscheid, produttrice di impianti destinati al riscaldamento e al condizionamento domestico. È stata fondata nel 1874 ed è ancora proprietà della famiglia Vaillant.
Produce sistemi di riscaldamento e di climatizzazione includendo anche soluzioni eco-compatibili ad alto risparmio energetico, orientate all’utilizzo delle energie rinnovabili. Tra i prodotti si annoverano sistemi solari termici, pompe di calore, sistemi di ventilazione per edifici a bassa energia, apparecchi per il riscaldamento ad alta efficienza alimentati da combustibili fossili e con sistemi di controllo intelligenti. (Wikipedia)

Una caldaia a condensazione è una caldaia ad acqua calda nella quale si ha la condensazione del vapore acqueo dei fumi di scarico. In questo modo si ha il recupero del calore latente di condensazione e di conseguenza maggiore efficienza energetica rispetto ad una caldaia tradizionale. (Wikipeidia)